Il benessere dei nostri Pet nasce prima di tutto da una vera Nutrizione,
adatta alla loro specie e che garantisca il loro fabbisogno fisico e mentale.

Perchè fare una consulenza?

Scegliere il cibo per i nostri animali è la cosa più importante che possiamo fare per garantirgli un corpo sano e quindi ridurre le visite dal veterinario. Purtroppo, siamo abituati a scegliere un cibo pronto, basandoci su ciò che troviamo sugli scaffali dei supermercati.

Questo non è del tutto sbagliato, anche un cibo pronto può essere fatto nel rispetto della loro specie. La cosa sbagliata, che ho notato tra i miei clienti come Pet Sitter e Consulente Alimentare, è che spesso non si hanno le competenze per capire di cosa ha realmente bisogno il nostro animale.

Per scegliere il cibo adatto bisogna: osservare e analizzare l’etichetta in modo analitico, non dare importanza al packaging ma considerare tutto ciò che c’è scritto dietro al pacco, considerare che vita fa il nostro animale, quanti anni ha, che problematiche ha avuto, percepire il bisogno vitaminico in base al periodo, sapere come deve essere composto un cibo pronto e conoscere la lavorazione delle crocchette, e tanto altro.

Per questo motivo, credo sia fondamentale il supporto di un Professionista formato sulla nutrizione, che possa accompagnarvi e supportarvi nella vita con il vostro Pet.

Durante la nostra consulenza, andrò a conoscere nello specifico voi come proprietari, perché è importante comprendere le vostre abitudini e consigliarvi un piano alimentare che non vi metta in difficoltà nella gestione quotidiana e nella vostra economia familiare.

Vi farò domande specifiche per conoscere il vostro animale. Solo in questo modo, non vedendolo fisicamente, posso comprendere di che tipo di nutrizione ha bisogno.

La consulenza è importante anche perché, al di là della scelta del cibo (obiettivamente composto in modo da dare benessere agli animali oppure no), resta il fatto che non tutti i cani o gatti della stessa razza o età possono mangiare la stessa cosa.

Pensate a seguire la stessa dieta di una persona sportiva, anche a livello agonistico. Non potrebbe mai andare bene per voi, se non lo siete, giusto? Anche se si ha la stessa età e sesso.

Lo stesso vale per i cani e gatti delle nostre famiglie. Come dico sempre a chi si rivolge a me: “Loro sono i nostri giudici”. Perché dico questo?

Beh, io posso consigliarvi il cibo idoneo, o le dosi, ma sarà la reazione del vostro cane a farmi comprendere se sono corrette o no: ogni animale è a sé, ogni animale reagisce e digerisce in modo differente (le cause sono molteplici). Per questo è importante osservarli e comprendere cosa si può variare e migliorare.

Tutti noi diamo da mangiare ai nostri animali, li consideriamo parte integrante della famiglia, e pensiamo che anche loro abbiano gusti e voglie riguardo il cibo. Questo è assolutamente giusto. La differenza sta nel fatto di pensare dal loro punto di vista.

Mi spiego meglio: noi possiamo alimentare i nostri animali offrendo loro un pezzo di pizza, dei gelati per cani, i biscotti fatti in casa con amore ed impegno, le crocchette che ci sembrano migliori, ma… tutto ciò è solo qualcosa che sazia il cane o il gatto, non li nutre davvero.

Nutrire vuol dire dare quegli alimenti e ingredienti di cui il loro organismo ha bisogno per offrire energia all’animale e mantenere in equilibrio e sani gli organi, avendo le cellule rigenerate e vive. Questa è la vera nutrizione.

Possiamo alimentare con tutto, ma si nutre solo con ciò di cui loro hanno effettivamente bisogno, mantenendo gli equilibri e togliendo ciò che non serve.

Sembrerà una linea sottile, in realtà le due professioni sono differenti.

Il Nutrizionista è munito di laurea specifica naturalmente, e può comporre diete, assemblare ingredienti ed alimenti, e consigliare cibi freschi o diete specifiche, come ad esempio la dieta casalinga o dieta barf.

Il consulente alimentare può supportare e affiancare i proprietari nella scelta di cibi pronti, avendo conoscenze e competenze sull’alimentazione e quindi anche sulla lettura dell’etichetta e sulla scelta del cibo più indicato, rispetto al soggetto. Conosce i vari malesseri tipici dovuti all’alimentazione scorretta, ma può agire solo con prodotti o integratori naturali. 

La prima cosa che un proprietario osserva del proprio animale sono le feci. Questo è assolutamente corretto e importante, dalle feci (soprattutto se hanno la dissenteria) si comprende subito che c’è qualcosa che non va.

Tuttavia, non è l’unica cosa che bisogna osservare per comprendere se il nostro animale è in salute. I denti, la lucidità e consistenza del pelo, la forfora, la cute arrossata, occhi che lacrimano, flatulenze eccessive, alito cattivo, poca vitalità, poco appetito, orecchie eccessivamente sporche, colore delle gengive… sono tutti campanelli d’allarme che ci indicano qualcosa che non va nel nostro animale.

Inizialmente possono essere solo fastidi o malesseri passeggeri, per esempio su cani giovani fino agli 8-9 anni. Dopodiché queste problematiche possono diventare porte aperte a quelle che diventeranno malattie.

Come evitarlo? Dando loro una vita e una nutrizione sana, che riequilibri e rigeneri il loro organismo, esattamente come per noi. Ci sono persone che mangiano in modo sbagliato per anni, e a lungo termine è più facile che il loro corpo sviluppi malattie. Oppure ci sono persone che mangiano in modo sbagliato una volta e stanno male.

Anche i nostri animali sono così. Ci sono soggetti più sensibili e predisposti che manifestano subito un malessere, e soggetti con difese immunitarie più alte che lo manifestano dopo anni. Quindi, se non vediamo sintomi nel nostro animale, non pensiamo che questo non ci debba interessare: cerchiamo invece il modo di nutrirlo correttamente, così il suo fisico non si indebolirà nel tempo.

Quanti cani maturano tumori, gastriti, malassezia, otite, ecc. dopo i 9 anni? Tanti.

Prenota ora la tua consulenza GRATUITA

In questa sezione, potrai prenotare una consulenza gratuita, con me, della durata di un’ora.
Andremo a capire quali sono le tue esigenze e quelle del tuo Pet, come migliorare la sua nutrizione, in base a domande specifiche e personalizzate.
Per qualsiasi informazione compila il form qui accanto o chiamami al numero 3277824842

Scopri tutti i nostri servizi

Partnership Reico

Richiedi subito la tua consulenza!