Mi sono avvicinata ai cavalli fin da bambina e ho collaborato come istruttrice in diversi maneggi fino a quest’anno, in cui ho conseguito il mio diploma come istruttore ACSI; oltre a studiare per conseguire la laurea in Allevamento e Benessere del cavallo sportivo, sono una istruttrice itinerante che si sposta per seguire i binomi che necessitano di un percorso personalizzato al fine di aiutarli sia a livello addestrativo che comportamentale. Inoltre, sono ideatrice insieme alla mia collega specializzata in osteopatia animale, Chiara Brocca,di “EquiSyne (Equine Synergy)” una collaborazione ambiziosa che si prefigge di offrire un servizio combinato per il benessere globale del cavallo atleta.
La Filosofia di Equitazione in Armonia:
L'equitazione che propongo si basa sulla cultura equestre classica nella filosofia della Légèreté, alla luce delle moderne scoperte in etologia e biomeccanica equina, ma
soprattutto, si inserisce nella vita del cavallo come un tassello importante per il suo
benessere. Le attività equestri devono essere concepite in un contesto di rispetto e amore per l'animale, tenendo conto anche, più in generale, della qualità del suo stile di vita e di come si relaziona con noi. Le interazioni insieme hanno prima di tutto lo scopo di dare luogo a uno scambio di sensazioni positive e di benessere reciproco, attraverso un'amicizia autentica e condivisa. Il cavallo per seguirci come guida e sceglierci come compagno di vita richiede una completa e autentica partecipazione da parte dell'uomo, che si impegna così in una crescita costante nella gestione delle proprie emozioni e nell'applicare i principi su cui si basa l' equitazione.
Infatti, essere, sapere e saper fare, agli occhi del cavallo, rivestono uguale importanza.
IL PROGRAMMA
Lezioni teoriche, anche di gruppo, su varie tematiche tra cui gestione naturale, etologia, biomeccanica del cavallo, progressione ginnica durante l'addestramento, riabilitazione psicofisica di soggetti da recuperare, conversione a sella e doma. Osservazione delle interazioni sociali e delle dinamiche di branco.
Approccio e lavoro in libertà con il cavallo, per conoscerci ed interagire al fine di una
relazione reciproca.
Lavoro da terra alla mano in capezza e successivamente in filetto.
Lavoro da terra alla longia.
Lavoro da terra e da sella in campagna, per ginnasticare e per divertirsi!
Lavoro in sella secondo i principi classici, nel pieno rispetto del cavallo, al fine di fornirgli agio e piacere nell'attività fisica con noi.
Progressione di scuola in dressage accademico, dalle basi alla riunione.
SERVIZI OFFERTI:
- Lezioni singole e di gruppo da 1h o 2h (con pause per il cavallo)
- Possibilità di organizzare workshop (mezza giornata) o stage su ciascuno degli argomenti citati sopra nel programma
- Possibilità di organizzare valutazione combinata del binomio, servizio “EquiSyne” con la mia collega osteopata animale Chiara Brocca, oltre che stage dedicato.
NB: nella prima lezione la valutazione del binomio, del cavallo e del cavaliere è gratuita;
Una volta che si è presa la decisione di intraprendere un percorso, viene fornito un
programma personalizzato e flessibile, per avere traccia dei progressi del binomio.
Tel. +39 3770914064
Grazie per l'iscrizione
L'e-mail è stata registrata!