Stai cercando un maneggio vicino a te? Ma come fare? Per sentito dire o per passaparola?
E poi, quale servizio offre ogni maneggio? Spesso è difficile da sapere con certezza.

E il maniscalco? Quante volte hai provato a cambiarlo e ti sei ritrovato rimbalzato da un nome all’altro, senza riuscire a trovare la persona giusta?

Ecco perché abbiamo creato questa sezione, dedicata interamente al mondo dell'equitazione.

Scopri tutto ciò di cui hai bisogno per vivere appieno la tua passione per i cavalli.

Il mio avvicinamneto all'equitazione

Il mio avvicinamento al mondo dell’equitazione è stato puramente casuale, ma ha dato vita alla mia più grande passione. Dal momento in cui sono salita in sella, ho iniziato a fare migliaia di esperienze, grazie e con i cavalli.

L’equitazione, per chi la vive, è una vera disciplina, un indottrinamento vero e proprio. Ho iniziato dalla monta inglese, con il salto ostacoli. Il mio primo cavallo era un Sella Francese a fine carriera, Romeo Des Bois.

Il mio prof, amico, compagno, colui che mi ha fatta crescere, mi ha fatta cadere tantissime volte e mi ha insegnato a rialzarmi e risalire in sella.

“Metti il Cuore al di là dell’ostacolo”. Ti ci rivedi?

Dopo dieci anni, e dopo svariate gare, delusioni, felicità, coccarde e vita insieme, il mio cavallo mi ha lasciata.

Lo avevo ritirato dalle gare per fargli vivere la sua pensione felice, con altri cavalli, ma da bravo garista quale era, si è lasciato andare e così, mi ha lasciata sola.


Il Passaggio a Nuove Esperienze

Da quel momento, ho fatto diverse gare con altri cavalli, ma in adolescenza ho lasciato il mondo del salto ostacoli. Mi sono affacciata per puro caso a un maneggio americano, semplicemente per restare tra i cavalli.

In quel maneggio vicino casa, ho trovato un altro mondo. Ho iniziato a pulire qualche box per restare nel mondo, e il gestore del maneggio mi dava da montare qualche cavallo. Ho scoperto una disciplina assolutamente nuova: cavalli completamente diversi, più piccoli e robusti, gestione e cura del cavallo completamente diverse.

Ho iniziato a montare una cavalla di nome Guya, non era affatto facile. Dopo un anno il proprietario decise di venderla e mi ritrovai con il box vuoto. Dopo un paio d’anni, la ritrovai in vendita online e feci di tutto per riportarla a casa. Siamo state insieme per 13 anni, fino a quando, a febbraio 2024, mi ha lasciata inaspettatamente.


La Nuova Vita con Zeus

Guya mi ha lasciato un puledro, che oggi ha 6 anni. L’ho chiamato Zeus of the Forest, in onore del legame con il nome di Guya (che significa "bosco") e il nome del mio primo cavallo, Romeo Des Bois.

In questo mondo americano, ho esplorato diverse discipline come il barrel, il Team Penning e il Reining. Queste esperienze mi hanno permesso di conoscere il cavallo in vari contesti. Il primo insegnamento che i cavalli ti danno è che non si finisce mai di imparare.

Continuo a cercare nuove informazioni e il mio puledro mi sta portando a fare nuove esperienze, tra cui il Montain Trail. Ma soprattutto, ogni cavallo mi ha insegnato la vita insieme.